Info
PERCHE’ FAVORIRE LA PRATICA DELL’ATTIVITA’ MOTORIA
» Salute: sovrappeso e obesità infantile
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda un’ora al giorno di attività motoria per promuovere il benessere fisico a tutte le età. La mancanza di attività motoria predispone a sovrappeso e obesità in età infantile che favoriscono lo sviluppo di patologie cardio-vascolari e metaboliche in età adulta. La pratica di attività motoria modifica la sensazione di appetito nel bambino, promuove la ricerca di cibi meno calorici e abitua il bambino al movimento e a uno stile di vita sano.
» Salute: benessere psicofisico, vita di relazione
Praticare l’attività motoria aiuta a migliorare le proprie capacità di prestazione, migliora l’autostima e l’autoefficacia e contribuisce all’inclusione sociale: i bambini che sanno muoversi meglio sono i più scelti dagli amici
» Sviluppo di competenze motorie
Le competenze motorie aiutano il bambino nella sua crescita globale. Ad esempio, lo aiutano a sviluppare la capacità di stare seduto, di tenere in mano una penna e di scrivere, con effetto sui risultati dei primi apprendimenti nella scuola primaria.
» Percezione del rischio
Maggiori competenze motorie contribuiscono a sviluppare la capacità di prevedere i pericoli
Istruttore
